L’iPhone 16 è all’orizzonte e le voci circolano sugli ultimi aggiornamenti e cambiamenti che Apple ha in serbo per il suo smartphone di punta. Secondo i più recenti rapporti, la gamma di iPhone 16 sembra essere un’uscita entusiasmante per i fan di Apple.

Display più grandi per i modelli Pro

Uno dei cambiamenti più significativi che arriverà con l’iPhone 16 è l’aumento delle dimensioni del display per i modelli Pro. L’iPhone 16 Pro offrirà un display da 6,3 pollici, rispetto ai 6,1 pollici dell’iPhone 15 Pro. Nel frattempo, l’iPhone 16 Pro Max crescerà fino a uno schermo imponente di 6,9 pollici, rispetto ai 6,7 pollici dell’attuale Pro Max.

Questi display più grandi porteranno a dimensioni complessive leggermente maggiori per i modelli Pro. Apple mantiene lo spessore invariato a 8,25 mm, massimizzando lo spazio dello schermo.

Gli appassionati di fotografia saranno interessati ai potenziali miglioramenti della fotocamera. Il supporto per il video spaziale potrebbe arrivare sui modelli standard, mentre le varianti Pro potrebbero vantare un teleobiettivo migliorato. Sotto il cofano, il chip A18 promette prestazioni ed efficienza migliorate, con i modelli Pro che potrebbero ricevere una versione ancora più potente.

Disposizione verticale delle fotocamere

Un altro cambiamento di design degno di nota è il passaggio a un layout verticale delle fotocamere sui modelli standard di iPhone 16 e iPhone 16 Plus. I precedenti iPhone utilizzavano una disposizione diagonale, ma quest’anno Apple si sposta verso una configurazione verticale.

Questa nuova disposizione delle fotocamere permetterà ai modelli standard di iPhone 16 di catturare “Spatial Video” per il prossimo visore Apple Vision Pro. I modelli Pro manterranno probabilmente il familiare design quadrato del gruppo fotocamere.

Nuovi pulsanti e funzionalità

Oltre ai cambiamenti relativi alla fotocamera, la gamma di iPhone 16 introdurrà alcuni nuovi pulsanti e funzionalità. Tutti e quattro i modelli avranno un “Action Button” che sostituirà il tradizionale interruttore per il silenzioso, consentendo scorciatoie e controlli personalizzabili.

Ci sarà anche un nuovo “Capture Button” sul lato destro del dispositivo, che funzionerà come un pulsante di scatto di una fotocamera per scattare foto e registrare video. Questo pulsante sarà a filo con il lato del telefono, invece di sporgere come i pulsanti del volume e di accensione.

Interni potenziati

Sotto il cofano, Apple equipaggerà l’iPhone 16 con l’ultimo chip della serie A, probabilmente chiamato A18 Bionic. I modelli Pro potrebbero ricevere una versione ancora più potente, denominata “A18 Pro”. Questi nuovi chip a 3nm dovrebbero offrire prestazioni e efficienza migliorate.

Le voci suggeriscono anche che l’iPhone 16 Pro e il Pro Max riceveranno fotocamere ultra-grandangolari da 48 MP aggiornate, insieme al nuovo obiettivo zoom ottico 5x presente nell’iPhone 15 Pro Max. I modelli standard di iPhone 16 probabilmente manterranno la stessa attrezzatura fotografica dell’iPhone 15.

Prezzi e disponibilità

Apple presenterà la gamma di iPhone 16 a settembre 2024, con un rilascio sul mercato circa 10 giorni dopo. I prezzi potrebbero rimanere gli stessi della serie iPhone 15, a partire da $799 per il modello base e arrivando fino a $1,699 per l’iPhone 16 Pro Max di fascia alta.

Opzioni di colore e altre funzionalità

Apple è attesa con una nuova palette di colori, che includerà opzioni come nero, verde, rosa, blu e bianco per i modelli standard. Le varianti Pro potrebbero introdurre un nuovo colore “Rosa” o “Giallo Deserto”.

L’iPhone 16 si profila come un solido aggiornamento, con display più grandi, nuove funzionalità fotografiche e prestazioni migliorate. Dobbiamo aspettare fino al prossimo autunno per vedere il prodotto finale, ma le prime voci sono sicuramente promettenti.

Sei entusiasta delle potenziali caratteristiche dell’iPhone 16? Faccelo sapere nei commenti qui sotto!